CONTATTI
Per ulteriori informazioni vi preghiamo di contattare:
NanoValbruna è il Festival Green del Friuli Venezia Giulia che porterà anche quest’anno, nel cuore delle Alpi Giulie, scienziati, imprenditori, docenti, professionisti, giornalisti e soprattutto giovani, per parlare di futuro al presente.
Questi gli appuntamenti da non perdere:
G2i2FoodSummit@NanoValbruna
Meeting internazionale dove si parlerà di cibo e agricoltura sostenibile, con un focus su imprese green guidate da giovani e da minoranze, meeting ispirato al G2i2 (Global Green Inclusive Innovation) tenutosi presso le Nazioni Unite il 26 ottobre 2022.
NanoPiçule
Divertenti e appassionanti laboratori scientifici aperti a bambine/i e ragazze/i dai 6 ai 14 anni per imparare a “pensare sostenibile”.
Contest “BAITE Innovation Award”
Concorso internazionale rivolto ai giovani e alle loro idee di start up innovative.
Workshop, Panel scientifici e Meeting With
Percorsi formativi, incontri e confronti tra i giovani e gli ospiti del Festival, per raccogliere suggerimenti e costruire reti di relazioni decisive per il futuro.
Green Experience
Proposte di turismo sostenibile aperte a tutti e pensate per far conoscere la bellezza di questo straordinario angolo di terra.
Serata in piazza
Gran finale con premiazione delle start up vincenti e confronto con gli ospiti del festival per raccogliere insieme le sfide della sostenibilità.
Ti aspettiamo!
14.00 – 18.00 > @ Valbruna
NanoPiçule
Laboratori scientifici per bambine/i, ragazze/i dai 6 ai 14 anni.
09.00 – 13.00 > @ Valbruna
NanoPiçule
Laboratori scientifici per bambine/i, ragazze/i dai 6 ai 14 anni.
14.30 – 17.30 > @ Valbruna
Workshop NanoPiçule: “tra creatività e competenza”
Proposte laboratoriali multidisciplinari per docenti e operatori educativi.
Scuola primaria e secondaria di I grado.
18.00 – 20.00 > @ Valbruna
Meeting with
Incontri e confronti aperti a tutti, tra i giovani e gli ospiti del Festival.
NV Green Experience
07.30 – 08.00 > @ Valbruna, Hotel Saisera
10.00 – 13.00 > @ Valbruna, Hotel Saisera
16.00 – 18.30 > @ Valbruna, Hotel Saisera
09.00 – 12.30 > @ Valbruna
Workshop contest
Laboratori per gli autori dei progetti selezionati. Aperti al pubblico.
14.30 – 18.00 > @ Valbruna
Workshop contest
Laboratori per gli autori dei progetti selezionati. Aperti al pubblico.
18.30 – 20.00 > @ Valbruna, Hotel Saisera
Meeting with
Incontri e confronti aperti a tutti, tra i giovani e gli ospiti del Festival.
NV Green Experience
07.30 – 08.00 > @ Valbruna, Hotel Saisera
09.00 – 12.00 > @ Valbruna
15.00 – 18.00 > @ Valbruna
09.00 – 12.30 > @ Valbruna
Workshop contest: “la forma è sostanza”
Laboratorio di public speaking per confezionare pitch coinvolgenti e memorabili a cura di Marta Botteon e Martina Scarazzato. Aperto al pubblico.
NV Green Experience
07.30 – 08.00 > @ Valbruna, Hotel Saisera
09.00 – 13.00 > @ Valbruna
09.00 – 12.30 > @ Valbruna
Workshop contest: G2i2 FoodSummit United Nations
Relatori: Paola Del Zotto Ferrari, Tess Mateo, Chantal Line Carpentier
14.00 – 16.00 > @ Malborghetto, Comune e Palazzo Veneziano
Pitch review
Coordinatori: Lorenzo Pradella, Roberto Della Marina, Paola Del Zotto Ferrari
16.00 – 17.00 > @ Malborghetto, Comune e Palazzo Veneziano
Presentazione ospiti G2i2 FoodSummit United Nations e Giuria
17.00 – 19.00 > @ Malborghetto, Comune e Palazzo Veneziano
Presentazioni dei progetti “BAITE Innovation Award”
NV Green Experience
07.30 – 08.00 > @ Valbruna, Hotel Saisera
09.00 – 12.00 > @ Valbruna
21.00 > @ Valbruna
Premiazione “BAITE Innovation Award”
Serata Finale condotta dalla giornalista RAI Marinella Chirico. Aperta a tutti.
Journalist
Rai TGR FVG
Presidente
Ass. odv "Friuli Manandi Nepal Namastè"
Dott.re scienze naturali
CAI Tarvisio
Edizioni passate
President and CEO, BrYet Health,
Professor of Pharmaceutics at the University of Washington
NV 22 21 20
President & CEO, International Council for Small Business & Deputy Chair
NV 22 21
Unire innovazione e imprenditorialità dando voce e spazio alle giovani generazioni nel segno dell’ecosostenibilità, questo l’obiettivo del Contest Internazionale “BAITE Innovation Award”.
Organizzato per il secondo anno consecutivo da ReGeneration Hub Friuli in collaborazione con l’Accademia di Gagliato Globale, il Contest è rivolto a giovani ricercatori, studenti e aspiranti imprenditori chiamati a presentare progetti di start up innovative nelle macro aree rappresentate dall’acronimo BAITE.
Le “Green Experience” sono delle proposte di turismo sostenibile, alla scoperta delle meraviglie delle Alpi Giulie e dei racconti di chi ci vive. Ambiente, natura, storia, acqua e aria, cielo, cime e boschi.
Un viaggio fatto di camminate, percorsi in bici, yoga, immersioni sensoriali nella natura e attività con i cani da slitta. Esperienze offerte ai turisti della conoscenza, che hanno voglia di esserci e di fare.
NanoValbruna Green Experience è un’occasione unica, non perderla!
Paola Del Zotto Ferrari
Annalisa Chirico
Francesco Chirico
Annalisa Chirico
Francesco Chirico
Francesca Milocco
Francesco Del Fabbro
Martina Chirico
Stefano Cercelletta
Francesca Cercelletta
Silvia Del Tin
Sara Molinari
Davide Bertussi
Lorenzo Pradella
Roberto Della Marina
Marina Cisilino
Gianpaolo Ganzini
BeAve Studio
Volpe&Sain
Lorenzo Pradella
Roberto Della Marina
Marina Cisilino
Gianpaolo Ganzini
Paola Del Zotto Ferrari
Annalisa Chirico
Francesco Chirico
Annalisa Chirico
Francesco Chirico
Francesca Milocco
Francesco Del Fabbro
Martina Chirico
Stefano Cercelletta
Francesca Cercelletta
Silvia Del Tin
Sara Molinari
Davide Bertussi
Volpe&Sain
BeAve Studio
Per ulteriori informazioni vi preghiamo di contattare:
Per ulteriori informazioni, contattare:
© NanoValbruna 2023. All rights reserved