Timeline
Apertura candidature
17 Marzo – h 00:00
Chiusura candidature
31 Maggio – h 23:59
Workshop e premiazione
17–23 Luglio
Programma
Workshop BAITE
Imprenditorialità e fonti di finanziamento
Workshop BAITE
Introduzione al Public Speaking
Workshop BAITE
Come fare innovazione sostenibile con successo
Workshop BAITE
Business Design, AI e altri tool per le start-up
Workshop BAITE
Creatività e Produzione
Workshop BAITE
Incrementum factory, business development e neziazione
Workshop BAITE
La sostenibilità nel business
Finale Contest “Baite Award”
Presentazione pitch
Target
L’iniziativa del Contest è rivolta a studenti, ricercatori, aspiranti imprenditori, in team precostituiti o come singoli individui, tutti maggiorenni e di qualsiasi nazionalità.
Finalità
Lo scopo è quello di individuare soluzioni innovative che possano avere un impatto positivo nelle macro aree di seguito indicate:
Building
Riscaldamento, cemento e calcestruzzo, risparmio energetico, ecc.
Agroecology, Climate Tech & Healthcare
Agricoltura sostenibile, bioagricoltura, biodinamica, cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio, ecc.
Industry & Social Responsibility
Basse emissioni di CO2 e bassa produzione di rifiuti, efficienza delle risorse, inclusione sociale, ecc.
Transport & Turism
Micromobilità, batterie, carburanti, turismo sostenibile, ecc.
Energy
Conversione energetica, produzione e utilizzo di energie rinnovabili, risparmio energetico, ecc.
Lo scopo è quello di individuare soluzioni innovative che possano avere un impatto positivo nell’ambito delle macro aree di seguito indicate:
I progetti verranno selezionati secondo i criteri indicati nel regolamento.
Struttura
Formazione
I finalisti sono obbligati a frequentare i workshop indicati nel programma.
Pitch
La presentazione dei pitch va fatta in inglese davanti alla Giuria. La durata è di 3 minuti.
Giuria
Al termine della presentazione la Giuria internazionale e interdisciplinare può formulare delle domande per valutare il progetto secondo i criteri indicati nel regolamento.
Premiazione
I primi tre progetti classificati vengono proclamati durante la serata finale del Forum.
Certificato
A tutti i team verrà dato un attestato di partecipazione nominativo.
Opportunità
I finalisti hanno la possibilità di accedere alle seguenti opportunità:
Workshop, Panel e Meeting With
Per condividere e confrontare progetti e idee in un contesto internazionale, innovativo e stimolante.
Network globale e visibilità
Per creare connessioni lavorative, ottenere possibili investimenti e un’esposizione mediatica sui canali di comunicazione del Forum.
Primo Premio
Il vincitore del BAITE Award riceverà un premio in denaro di 1.000€.
Giuria 2024

Enrico Foglia
Sustainability Manager
BIP

Daniele Gizzi
National Manager
Confartigianato Imprese

Salvatore Amaduzzi
Shareholder
University of Udine

Francesca Milocco
Vice Chair
ReGeneration Hub Friuli

Michele Nencioni
President
Confindustria Udine

Silvano Zamò
Vice Chair
Banca 360 FVG

Marina Pittini
Doctor
Fondazione Pietro Pittini

Alex Brown
Co-founder and CEO
Alga Biosciences

Anna Ravanona
Founder & CEO
Global Invest Her

Annamaria Tartaglia
Founder & Board Member
A4W

Roberto Siagri
CEO
Rotonium

Paolo Licata
CEO Clover Venture
Venture Builder
Relatori 2024

Roberto della marina
CEO
BrYet Europe

Roberto Della Marina
Founder & Managing Partner
Venture Factory

Annamaria Archidi
Cognitive Psychology

Maurizio Formiconi
Psychologist and Instructor
Mindfulness

Ivan Provenzale
Founder
Prospettive Interne

Martina Scarazzato
Owner & Coach
ChAngel

Alessandra Longoni
Owner
AL & Partners Srl

Lorenzo Cercelletta
Founder
QUIET

Alex Brown
Co-founder and CEO
Alga Biosciences

Enrico Foglia
Sustainability Manager
BIP

Marco Occhipinti
Principal Strategist, Head of Pharma, Cosmetics & Personal Care
Quantis Italy, a BCG Company