TIMELINE

IL CONTESTO

NanoValbruna Festival Green del Friuli Venezia Giulia alla sua quarta edizione, invita docenti, professionisti, imprenditori, giornalisti e soprattutto giovani per parlare di sostenibilità a tre dimensioni.

All’interno si realizza “BAITE Innovation Award” un contest internazionale rivolto ai giovani e alle loro idee di start up innovative.

Tanti gli appuntamenti da non perdere, tra questi il G2i2FoodSummit@NanoValbruna, dove si parla di food e agricoltura sostenibile, con un focus su imprese green guidate da giovani e da minoranze, meeting ispirato al G2i2 (Global Green Inclusive Innovation) tenutosi presso le Nazioni Unite il 26 ottobre 2022.

Compila il form e candidati: quest’anno la call chiude il 31 Maggio 2023.

LE OPPORTUNITÁ

Dalla call vengono scelti  i progetti che meglio rispondono ai criteri di selezione.
I finalisti accedono:

• a workshop, panel e meeting with, dove hanno l’opportunità di far conoscere la propria idea di start up, all’interno di un contesto innovativo e stimolante;
• al network globale del Festival, con possibile coinvolgimento nelle relative iniziative italiane e internazionali;
• alla Presentazione Finale, dove possono esporre il proprio pitch al pubblico presente e alla Giuria internazionale, composta da imprenditori, investitori ed esperti.
I progetti selezionati hanno la visibilità garantita dai piani di comunicazione predisposti per il festival.

Il vincitore di “BAITE Innovation Award” riceve un premio del valore di 5000 Euro.

STRUTTURA DEL CONTEST

I finalisti partecipano a tre giornate di formazione con workshop su: imprenditorialità, fonti di finanziamento, brevetti e innovazione, public speaking, scienza per un futuro sostenibile.
Durante la Presentazione Finale ogni team finalista ha 3 minuti di tempo per esporre in lingua Inglese il proprio pitch, di fronte alla Giuria.
La Giuria ha 2 minuti a disposizione per formulare domande di approfondimento. Al termine, i giurati esprimono il proprio voto che decreterà il vincitore del Contest.

GIURIA

CRITERI DI SELEZIONE

La Call è rivolta a studenti, ricercatori e aspiranti imprenditori, italiani ed internazionali che hanno la possibilità di presentarsi come singoli o in team (max due rappresentanti per team).
I progetti innovativi e sostenibili selezionati, devono avere un impatto positivo nell’ambito delle macro aree indicate nell’acronimo B.A.I.T.E.:

• Building (ad esempio: riscaldamento, cemento e calcestruzzo, risparmio energetico, …);
Agroecology and Climate Tech (ad esempio: agricoltura sostenibile, bioagricoltura, biodinamica, cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio,…);
• Industry and Social Responsibility (ad esempio: basse emissioni di CO2 e bassa produzione di rifiuti, efficienza delle risorse, inclusione sociale, …);
• Transport (ad esempio: micromobilità, batterie, carburanti, turismo sostenibile, …);
• Energy (ad esempio: conversione energetica,  produzione e utilizzo di energie rinnovabili, risparmio energetico, …).

I progetti vengono selezionati secondo i seguenti criteri:

• Competenze del team e conoscenza del settore;
• Stadio di sviluppo del prodotto/servizio;
• Creatività ed Innovatività;
• Realizzabilità del progetto;
• Contesto competitivo e posizionamento;
• Rispondenza con i bisogni del mercato e dimensione dello stesso;
• Potenzialità di business dell’idea;
• Completezza della documentazione presentata.

IL PITCH

L’elevator pitch è il risultato del percorso formativo ed il cuore del Contest.

Si tratta di una breve presentazione in inglese che racchiude gli elementi chiave di un’idea imprenditoriale pensata per attrarre possibili investitori e promuovere un’idea di business.

27 LUGLIO - 01 AGOSTO 2023

È l’occasione giusta
per sviluppare la tua idea,
candidati!

PARTECIPA AL
“BAITE INNOVATION AWARD”

Compila il modulo di candidatura per condividere con noi il tuo progetto e iscriverti al Contest.
Clicca il pulsante qui sotto!

Offerto da

I VINCITORI DELLA SCORSA EDIZIONE

PRESENTATO DA

in collaborazione con

Web Design & Project Management

CONTATTI

Per ulteriori informazioni vi preghiamo di contattare:

CONTATTI

Per ulteriori informazioni vi preghiamo di contattare:

PRESENTATO DA

in collaborazione con

Web Design & Project Management

© NanoValbruna 2023. All rights reserved

Privacy policy